Come diagnosticare la disfunzione erettile?

In termini generali, la diagnosi della disfunzione erettile può essere eseguita dal paziente stesso Come mai? Percependo che questo problema si verifica in diversi rapporti sessuali. Tuttavia, va notato che questa autodiagnosi non permette all’uomo di conoscere la vera causa del problema.

Ed è qui che la persona dovrebbe cercare un medico di medicina generale o un urologo, per avere una diagnosi più chiara. Perché questo specialista pone domande sulla vita sessuale e sulla salute in generale e, sulla base di queste risposte, identifica le cause di questo problema.

Che medico devo cercare per fare una diagnosi di disfunzione erettile?

Per una corretta diagnosi di disfunzione erettile, è necessario che il paziente si sottoponga a diverse visite mediche con un medico, perché in questo modo si può stabilire un’ottima storia clinica. I test per individuare questa malattia includono i seguenti aspetti:

Primo passo nella diagnosi di disfunzione erettile: una valutazione fisica

Secondo passo nella diagnosi di disfunzione erettile: Revisione della storia medica e soprattutto sessuale .

Il secondo passo che il medico deve fare per dare una corretta diagnosi di disfunzione erettile è quello di rivedere la storia medica e sessuale. Ad esempio: in quali situazioni rimane il pene eretto? Ti svegli con l’erezione al mattino? Com’è la tua libido sessuale, fai uso di droghe, fumi o bevi troppo alcool? Tra gli altri.

Terzo passo nella diagnosi di disfunzione erettile: Esame del sangue .

Preleva quindi campioni di sangue per controllare i segni di malattie cardiache, aterosclerosi, diabete, malattie renali, problemi ormonali, bassi livelli di testosterone e altri che causano impotenza sessuale.

quarto passo per la diagnosi di disfunzione erettile: Urinalisi .

Come per gli esami del sangue, il medico per dare una diagnosi di disfunzione erettile dovrebbe eseguire gli esami delle urine, perché questi sono utilizzati anche per cercare i segni di altre malattie, come quelli menzionati nel testo scritto di cui sopra.

Quinto passo per la diagnosi di disfunzione erettile: Ecografia specifica penaino.

Lo specialista esegue questa eco per identificare le cause dell’impotenza sessuale, utilizzando un’iniezione che poggia sui vasi che forniscono sangue al pene, e quindi crea un’immagine che il medico visualizza, per rilevare se ci sono problemi di flusso sanguigno.

Sesto passo nella diagnosi di disfunzione erettile: Esame psicologico

La disfunzione erettile diagnostica pone al paziente domande sulla sua mente, cioè se soffre di depressione o di altre situazioni che ostacolano l’erezione. Per farlo, deve farlo insieme a uno psicologo e a uno psichiatra.

We will be happy to hear your thoughts

Leave a reply

Questo sito web utilizza i cookie politica dei cookie. ACEPTAR

Aviso de cookies