Incapaci di esprimere i loro sentimenti

Quando si lavora come psicologo si ha la possibilità di raccogliere i racconti delle persone. Un po’ per via della professione, un po’ perché tutti gli amici e conoscenti ti cercano per chiederti pareri, opinioni, consigli.

Ultimamente mi hanno colpito molto delle confidenze di persone che pur riuscendo ad avere delle relazioni “ufficiali” e durature non riescono ad esprimere alla persona con cui stanno i propri sentimenti. A volte ci sono matrimoni che vanno avanti una vita in cui i due coniugi non si dicono mai “ti amo”. Oppure giovani coppie di ragazzi che si lasciano andare solo dopo una colossale sbronza: “e se io mi stessi innamorando di te?”. Questa è una delle domande con le quali queste persone esprimono contemporaneamente bisogno di affetto, paura di perdere l’altro e voglia di amare. Per alcuni prendere atto dei propri sentimenti è di per sé una catastrofe. Riuscire a comunicarli diventa impossibile, rischioso… chissà come reagirebbe il partner di fronte ad un’ammissione di sentimenti, forse scapperebbe, forse si sentirebbe soffocare, forse si chiuderebbe in sé. Forse significherebbe mostrarsi fragili, “stupidi” e ripiombare in una solitudine insopportabile, ma così comune.

Alcuni “fortunati” si permettono di non dichiarare i propri sentimenti per sempre. Ma in certe occasioni la vita ti pone di fronte a una catastrofe vera. Situazioni che non ti lasciano una seconda possibilità. E allora poi si vive di rimpianti, rendendosi conto che, da bravi illusi, si dava per scontato che tanto a noi non ci sarebbe capitato mai niente di brutto. E se qualcuno adesso pensa che io stia gufando o sia depresso o sia uno “sfigato” be’… si sta sbagliando… questa è la cronaca delle vite di molti.

E’ bello parlare dei propri sentimenti, è bello dire ti amo soprattutto quando la vita va bene. E’ bello ammettere di fronte a se stessi il proprio amore, le proprie remore ecc… Essere onesti con se stessi vuol dire essere sani. Non nascondersi la propria passione per un altro vuol dire non avere paura di stringere un legame o di perderlo. Parlare all’altro dei propri sentimenti per lui o per lei vuole dire non avere timore degli effetti, a volte perturbanti, che questo può avere sul nostro partner.

Deve essere chiaro che qui parlo di coloro che hanno una relazione e sono già “segretamente” felici di questo ma spesso si credono persone destinate a perdere l’amore per forza. Queste persone non ammettono di essere finalmente appagate perché potrebbe rovinarsi tutto. A volte anche per scaramanzia preferiscono non rivelare mai la propria contentezza. A volte preferiscono vivere nell’incertezza perché è sempre e solo così che hanno vissuto tutte le proprie relazioni, a partire da quelle con i genitori. Per queste persone la schiettezza è traumatizzante, pericolosa, incomprensibile.

Ascoltando queste persone mi chiedo: “ma voi state recitando? E continuate a recitare la parte degli infelici anche quando avete una relazione che, nonostante tutto, dura da anni? Non siete stanche di trattenervi? Non siete curiose di scoprire come è bello lasciarsi andare?”

We will be happy to hear your thoughts

Leave a reply

Questo sito web utilizza i cookie politica dei cookie. ACEPTAR

Aviso de cookies