L’accordo con l’Università di Medicina tradizionale di Pechino è operativo: lo scorso 6 dicembre si è svolto a Pitigliano (Gr) l’incontro ufficiale tra una delegazione della “Beijing University Chinese Medicine” (BCMU) ed alcuni esponenti della Sanità toscana.
Per Pitigliano erano presenti, tra gli altri, il direttore generale della Asl 9, Fausto Mariotti, la direttrice dello staff medico della stessa ASL, Cristina Buriani, la responsabile del progetto sanitario dell’Ospedale di Medicina Integrata, Simonetta Bernardini, il Sindaco del Comune di Pitigliano, Dino Seccarecci e l’ideatore del progetto sanitario dell’Ospedale di Medicina Integrata e già Presidente della Commissione Sanità della Regione Toscana, Fabio Roggiolani.
L’incontro ha sancito la collaborazione tra Pitigliano e l’Università di Medicina tradizionale di Pechino: i medici orientali verranno nel comune grossetano ad insegnare l’agopuntura tradizionale cinese ai colleghi diplomati al Master di Medicina Integrata dell’Università di Siena, ma anche ai dottori che dall’Italia e dall’Europa vorranno approfittare di uno stage pratico a Pitigliano.
Nel pomeriggio presso il Rettorato dell’Università di Siena, alla presenza del Rettore, Angelo Riccaboni, del Preside della Facoltà di Medicina, Gian Maria Rossolini, del direttore generale dell’azienda Ospedaliera-Universitaria “Le Scotte”, Paolo Morello Marchese, e del Tutor del Master di Medicina Integrata, Simonetta Bernardini, si è svolta la cerimonia della firma dell’accordo tra l’Accademia cinese e quella senese, che consentirà, tra l’altro, la partecipazione dei medici del Sol Levante alle attività didattiche del Master di Medicina Integrata di Colle Val D’Elsa (Si), giunto quest’anno alla sua terza edizione.
A Pitigliano la collaborazione degli esperti provenienti dalla Cina completerà il lavoro dei medici agopuntori, che saranno in servizio nell’Ospedale coordinati da un Tutor, come prevede l’attuazione del progetto sanitario dell’Ospedale di Medicina Integrata, al via all’inizio del nuovo anno.
Oltre ai medici agopuntori, saranno in servizio a partire dal gennaio 2011 anche i medici esperti in omeopatia ed in fitoterapia, i quali lavoreranno non solo negli ambulatori di medicina integrata, ma anche in reparto, al letto dei pazienti ricoverati che avranno scelto di essere curati con l’integrazione delle cure.
L’Ospedale di Pitigliano è stato di recente ristrutturato con la creazione di un intero reparto da dedicare alle cure integrate, situato al secondo piano della struttura, tra la Divisone di Chirurgia, gli ambulatori di Oncologia ed il servizio di Dialisi.
Le visite ambulatoriali saranno erogate come prestazioni sanitarie del servizio pubblico e le cure integrate per i pazienti ricoverati saranno gratuite per il cittadino.