Al giorno d’oggi la salute è una delle cose più fondamentali per la cura personale, non si tratta solo di allarmarci quando abbiamo qualche problema, in questa epoca moderna ci sono tanti metodi per ...
Superconsumo di bevande alcoliche per gli under 15: a rilevarlo è un recente studio condotto dall’Istituto superiore di sanità nei locali notturni di alcune regioni italiane.
In Emilia-Romagna, su ...
E’ l’acqua, meglio se naturale, la “bevanda donna” per eccellenza: è quanto emerge dall’indagine realizzata da CDA (Consorzio Distributori Alimentari) su un campione di oltre 800 donne e pubblicata ...
Freud per primo notò che quella che lui chiamò “melanconia” era qualcosa di più di una semplice tristezza per la perdita: il lutto ha una durata limitata, ed è fisiologico che, per un periodo più o ...
Il Diabete Mellito è una malattia cronica caratterizzata dall’aumento eccessivo dello zucchero nel sangue (glicemia). Tale patologia è in costante aumento in tutto il mondo: nel 2006 si calcolava che ...
L’Italia è stato uno dei primi Paesi a mettere in atto una strategia di vaccinazione contro il Papilloma Virus Umano (Hpv), superato poi negli anni da Paesi come Inghilterra e Australia dove la ...
Agopuntura, Fitoterapia , Medicina Tradizionale Cinese: queste discipline entrano a pieno titolo nel bagaglio pratico e teorico di medici e sanitari grazie al master in Medicina naturale promosso ...
Il confine è quello tra nevrosi e psicosi, ovvero tra la sofferenza di un persona tutto sommato evoluta e quella troppo precoce per aver permesso lo sviluppo di una personalità sufficientemente ...
Il cancro non è soltanto una delle principali cause di morte tra la popolazione mondiale, ma è anche tra quelle che registrano il più alto tasso di crescita. Secondo le stime attuali, il numero di ...
Il DNA nei nostri neuroni si rompe (e poi si ripara) quando il nostro cervello è stimolato? Cosi’ sembrerebbe, secondo una recente ricerca condotta da Lennart Mucke presso i Gladstone Institutes a ...
Sono i toscani i più longevi al mondo, tra i maschi, con un’aspettativa di vita di 79.6 anni. Le donne toscane vivono più a lungo (la media è 84.7), ma sono superate dalle donne giapponesi (media 86 ...
Il prana ha un ampio spettro di azione e di modalità risanatrici: può essere benissimo usato per la prevenzione e per il mantenimento della salute; questo è l’inquadramento e l’utilizzo ...