Spesso in ambito psicogiuridico ci troviamo di fronte a pazienti che presentano, più degli altri, un forte senso di ingiustizia, che talvolta li porta a sospettare costantemente delle persone attorno ...
Viviamo in una società di ansiosi: i ritmi di vita esasperati e frenetici cui ormai tutti indistintamente siamo esposti ogni giorno aggrediscono, infatti, senza che ce ne accorgiamo, il normale ...
I ritmi biologici costituiscono oggi un importante settore degli studi di tipo medico-biologico, conosciuto come “cronobiologia“.
Legata agli eventi cosmici, la cronobiologia descrive la relazione ...
Quando si lavora come psicologo si ha la possibilità di raccogliere i racconti delle persone. Un po’ per via della professione, un po’ perché tutti gli amici e conoscenti ti cercano per chiederti ...
L’accordo con l’Università di Medicina tradizionale di Pechino è operativo: lo scorso 6 dicembre si è svolto a Pitigliano (Gr) l’incontro ufficiale tra una delegazione della “Beijing University ...
Un sondaggio nazionale del sito Studenti.it rivela che l’83% dei ragazzi si è dichiarato favorevole all’educazione sessuale a scuola, perché tra i giovani c’è molta disinformazione e perché parlare ...
Cattive notizie per gli appassionati di gossip e di chiacchierate futili: fare discorsi profondi e ricchi di significato rende le persone decisamente più felici, mentre, al contrario, parlare solo di ...
Due giorni, solo due giorni per scacciare l’effetto benefico e rilassante delle vacanze: una ricerca condotta presso l’Università di Radboud dalla dottoressa de Bloom e pubblicata dal “Mail On ...
E’ una conquista relativamente recente che l’omosessualità non venga più considerata una patologia ma un comportamento sessuale alternativo, una variante non patologica della sessualità umana la cui ...
Aumentano le donne che si rivolgono ai Centri Antiviolenza della Toscana, ma continua ad essere bassa la percentuale di quelle che decidono di denunciare gli abusi subiti. Il Secondo Rapporto sulla ...